 Anch'io sono uscita nauseata la sera prima dal senso di vuoto e dall'inganno. Caffe' filosofico lo hanno chiamato quando di caffé nemmeno l'odore e di filosofico niente di quello che la filosofia era ed è nella sua essenza: domanda universale per la vita di ciascuno. Cosi' come la poesia che presta la voce del singolo per esprimere quella di molti: per questo ci com_muoviamo leggendo un verso che parla di sentimenti e di emozioni perché sentiamo che quelle parole sono anche per noi. E non è lo stesso se parliamo di giustizia, di libertà, di etica? Possiamo parlarne come beni universali sapendo e sperimentando come la loro negazione passa attraverso di noi e ci ferisce l'anima? Non le discipline separano ma la supponenza e la menzogna che seppelliscono la parte creativa, vitale che le anima tutte. Il desiderio vive in loro, desiderio di conoscere, di sentire, di esprimersi............
Anch'io sono uscita nauseata la sera prima dal senso di vuoto e dall'inganno. Caffe' filosofico lo hanno chiamato quando di caffé nemmeno l'odore e di filosofico niente di quello che la filosofia era ed è nella sua essenza: domanda universale per la vita di ciascuno. Cosi' come la poesia che presta la voce del singolo per esprimere quella di molti: per questo ci com_muoviamo leggendo un verso che parla di sentimenti e di emozioni perché sentiamo che quelle parole sono anche per noi. E non è lo stesso se parliamo di giustizia, di libertà, di etica? Possiamo parlarne come beni universali sapendo e sperimentando come la loro negazione passa attraverso di noi e ci ferisce l'anima? Non le discipline separano ma la supponenza e la menzogna che seppelliscono la parte creativa, vitale che le anima tutte. Il desiderio vive in loro, desiderio di conoscere, di sentire, di esprimersi............Desiderare e resistere...proviamoci.
 













